
Da questa settimana cominciamo a raccontarvi che cosa ci ha colpito tra le informazioni che attraversano il nostro settore.
Cominciamo questa rubrica concentrandoci sulla finanza alternativa.
Il 12 novembre è stato presentato il Quaderno di ricerca sulla finanza alternativa 2018 dell’Osservatorio sul Crowdinvesting, del Politecnico di Milano.
Il Report, scaricabile online, è un’ampia dissertazione sullo stato di tutte le forma di finanza alternativa, ovvero collegata all’utilizzo delle piattaforme informatiche.
Nelle 68 pagine della ricerca l’Osservatorio dipinge lo stato attuale di MiniBond, Crowdfunding, Invoice Trading, Direct Lending, ICOs e Token offerings, Private Equity e Venture Capital. Fornendoci così una bella prospettiva aerea sull’atteggiamento delle PMI italiane, anche in confronto con le altre realtà europee.
Rimanendo sempre nel campo della Finanza Digitale, vogliamo segnalarvi il numero di settembre (l’ultimo disponibile) di Digital Financial Officer: troviamo un’ampia offerta di articoli dedicati al FinTech e alle sue declinazioni. Il P2P Lending e il Crowdfunding di BorsadelCredito e di Siamo Soci; una breve analisi sull’accesso al credito bancario per le PMI italiane; un focus sulle Fatture Elettroniche; un articolo interno dedicato al credito di filiera, inteso sia dal punto di vista bancario che da quello del FinTech.
Molto interessante anche la panoramica (e le interviste) su come cambia l’approccio delle figure dirigenziali, in fattispecie dei CFO, nei confronti della gestione finanziaria dell’azienda: quali sono le nuove prospettive FinTech, ma soprattutto el competenze richieste per la trasformazione del ruolo stesso.
Più altri, numerosissimi, spunti ed approfondimenti (segnaliamo, anche se non strettamente legato alle finanze alternative, anche l’articolo sulle aziende familiari, argomento molto apprezzato qui in YOPAdvisors).
Concludiamo con l’articolo di Mario Cervini sulle Blockchain e l’importanza di sapere raccontare. Trovate il suo intervento su Ecomomy Mag, 8 novembre. La blockchain è una tecnologia che sta accelerando vertiginosamente e va spiegata alle aziende: bisogna essere preparati a questa nuova forma di tranciabilità che ad oggi, erroneamente, è considerata attinente alle criptovalute, ma che in realtà ha infinite possibilità di applicazione.
YOPAdvisors vi augura buon weekend e buona lettura!
Se ti è piaciuto questo post condividilo:
info@yopadvisors.com
Via Palermo 8 – 20121 Milano
P. IVA 09149370968
Registrati per essere avvisato quando pubblichiamo notizie di tuo interesse.
Questo sito utilizza i cookies per migliorare le funzionalità e le prestazioni. Continuando a navigare all’interno del sito, l’utente acconsente implicitamente al loro utilizzo. Per ulteriori dettagli, consultare la policy del sito sull’uso dei cookies. Cookie policy