
L’equity crowdfunding è cresciuto negli ultimi anni, ed è diventato un fenomeno di investimento regolamentato, di cui possono beneficare sia le aziende e startup che gli investitori.
Per maggiori informazioni sulle campagne di equity crowdfunding rimandiamo alle nostre spiegazioni delle settimane precedenti.
Qui ci piace invece provare a rispondere in senso sociale alla domanda: perché investire in una campagna di equity crowdfunding?
Semplice! Perché, come dice un proverbio: “Solo quando tutti contribuiscono con la loro legna da ardere è possibile creare un grande fuoco”!
Vogliamo aiutare le nostre PMI, o le nostre startup, magari con grandi idee e potenzialità, ma bloccate in un impasse? E, se sono una startup o PMI, voglio provare a lanciarmi, o aspetto di arenarmi in un binario morto?
L’equity crowdfunding è una possibilità, alla quale possiamo partecipare, sia come proponenti che come investitori. Una goccia dietro l’altra, si crea il mare (per rimanere nell’ambito dei proverbi, e degli elementi). E con tanti legnetti si crea un grande fuoco!
Se ti abbiamo convinto, prova a farti un’idea su alcune delle campagne attive o già finanziate: prova a farti un giro su CrowFundMe, MamaCrowd, Starsup, Produzionidalbasso, 200crowd, per cominciare.
Se invece tu volessi avviare una campagna, ma non sapessi come fare… contattaci a info@yopadvisors.com!
Se ti è piaciuto questo post condividilo:
info@yopadvisors.com
Via Palermo 8 – 20121 Milano
P. IVA 09149370968
Registrati per essere avvisato quando pubblichiamo notizie di tuo interesse.
Questo sito utilizza i cookies per migliorare le funzionalità e le prestazioni. Continuando a navigare all’interno del sito, l’utente acconsente implicitamente al loro utilizzo. Per ulteriori dettagli, consultare la policy del sito sull’uso dei cookies. Cookie policy