
Perché vogliamo parlare di Credito d’Imposta?
La recente crisi e la sua difficile soluzione richiede a molti imprenditori di fare il possibile per mantenere una visione allargata per essere in grado di sfruttare nel migliore di modi le opportunità che il mercato presenta. Per farlo occorre essere sensibili al nuovo, attenti alle novità tecnologiche, a quelle del mondo della rete, e, perché no, anche a quelle offerte dalla legge, anche se spesso siamo abituati a vedere con estrema diffidenza ogni nuova regola, perché troppo spesso portatrice di complicazioni viste come inutili e costose. Non è questo, però, il caso del piano Industria 4.0, che ci offre la possibilità di usufruire di un credito d’imposta, il cosiddetto bonus ricerca e sviluppo.
La storia che vi vogliamo raccontare è quella della Alì Babà S.p.a. e della signora Serena, la moglie del fondatore.
Alì Babà è una società familiare giunta ormai alla seconda generazione.
Si tratta di una pasticceria artigianale specializzata nella produzione di dolci tipici napoletani nata all’inizio degli anni ’80 come piccola società fra marito e moglie: negli anni si è poi sviluppata, con l’apertura di molti laboratori in molte città italiane. Con l’entrata del figlio maggiore Filippo, brillantemente laureatosi in economia qualche anno fa, l’azienda ha conosciuto un grande sviluppo che le ha permesso di trasformarsi in S.P.A., di iniziare l’espansione all’estero e di superare i 40 dipendenti.
La crisi dei consumi e, forse, la perdita di un po’ di smalto da parte del signor Stefano, il suo fondatore visionario, hanno creato negli ultimi tempi demotivazione e scoraggiamento i cui effetti si sono subito fatti vedere sui risultati: per la prima volta in quasi 40 anni di attività, l’azienda rischia di dover licenziare qualche dipendente.
Ma Serena e Stefano sono persone dall’animo forte che hanno imparato dalla vita a vivere le contrarietà come un’occasione per ripensarsi e per cercare salti di qualità. In aiuto di uno Stefano molto demoralizzato, che stava vivendo il momento come una sconfitta personale, sono subito corsi i familiari ed i collaboratori più fidati, cercando di rincuorarlo e di fargli ritrovare la sua tanto apprezzata visione.
Dopo qualche giorno e qualche affanno, è proprio Serena che, bevendo il caffè dopo pranzo – accompagnandolo con un magnifico babà – , pone al marito una domanda: “Ma tu lo sai che cos’è il franchising?”
Stefano è un uomo all’antica, oramai più vicino agli 80 anni che ai 70 e poco avvezzo all’inglese: ha quindi risposto che ne aveva sentito parlare ma solo superficialmente.
Per farla breve, con l’aiuto di Filippo, dopo qualche altro babà e tantissime riunioni, è nato un vero progetto per la realizzazione a medio termine di una rete di negozi in franchising in Europa, Stati Uniti e in Cina riuniti sotto il marchio Alì Babà Incorporated.
Ma il “nuovo” costa, anche solo a immaginarlo e a metterlo a punto. Ci vuole tempo tolto agli affari correnti, ci vogliono business plan, nuova finanza, consulenze legali, marketing, un marchio accattivante, un sito, una logistica, un servizio catering … e molto altro.
Fermi tutti, allora!
“Abbiamo un po’ di risparmi, ma qualsiasi aiuto sarebbe un toccasana”.
Ed è a questo punto che Serena e Filippo sono venuti a trovarci in Via Palermo a Milano.
Avevano saputo che YOPAdvisors è una società di consulenza specializzata nell’evoluzione delle imprese in grado di affiancarsi a loro per la scelta di nuove strategie e di sfruttare al meglio agevolazioni garantite dalle norme in vigore.
In particolare, erano venuti a conoscenza della nostra consolidata esperienza nel campo del Credito d’Imposta sulle Spese di Ricerca e Sviluppo, una delle misure previste dal famoso Piano Industria 4.0 del Ministero dello Sviluppo Economico.
Sono molte le aziende che desiderano crescere: nuovi prodotti, nuovi processi, nuovi mercati, cose vecchie fatte in modo migliore, cose nuove in modo nuovo. Tuttavia poche di loro sanno che, senza eccessive complicazioni burocratiche, esiste una legge che permette di recuperare sotto forma di credito d’imposta la metà dei costi sostenuti per fare ricerca, attraverso un credito fiscale compensabile con Iva, imposte, ritenute e contributi.
Nell’agevolazione rientrano gli acquisti di brevetti, ma anche e soprattutto i costi del personale interno e le consulenze acquistate all’esterno.
Come è naturale, ci è stata chiesta subito una proposta economica, che il signor Stefano, guidato dal buon senso che lo contraddistingue, si è riservato di accettare.
Dopo solo un giorno ci ha chiamato Serena dicendoci che c’era voluto solo un attimo per capire che la proposta era buona, non solo perché onesta, ma anche perché ampiamente ripagata dalla possibilità di sfruttare un consistente risparmio d’imposta che altrimenti non avrebbero potuto utilizzare.
Una volta avviata la collaborazione, il lavoro di YOPAdvisors si è focalizzato su queste fasi:
E il risultato finale? Alì Babà Incorporated è ora una realtà anche se per il momento è presente solo in tre paesi europei, i più vicini per cultura e tradizioni al gusto mediterraneo della vecchia Napoli del signor Stefano.
Ma è ancora Serena, ora sempre più affiancata dal figlio Filippo, che spinge per accelerare i tempi, visto che le cose stanno andando bene e la brutta crisi sembra passata.
Si è trattato di un investimento importante, ma il credito di imposta, più di 50.000 euro, è stato veramente utile permettendo di sostenere una buona parte delle spese senza ricorrere a nuovi fidi bancari.
E adesso? Stefano, Serena e Filippo sono molti felici. L’aiuto di YOPAdvisors è stato in punta di piedi, mai invasivo ma sempre vigile: ciononostante, o forse proprio per questo, ha permesso loro di trovare grande fiducia e una nuova visione.
E YOPAdvisors? Siamo contenti anche noi. La nostra missione è “Evoluzione delle imprese nel piacere della consulenza”. Con Alì Babà Incorporated, il piacere è stato reciproco. Il benessere sul lavoro è un potente motore e dà sempre grandi risultati.
Anche l’evoluzione c’è stata e ancor più sarà in futuro. Filippo ormai fra poco sarà papà e Andrea, il fratello più piccolo, si sta laureando in ingegneria.
Serena e Stefano sono tranquilli e non sentono più la responsabilità di gestire gli affari di tutti i giorni perché ormai c’è chi può farlo al loro posto.
Nonni felici, allora? “Ma neanche per sogno!” dice Serena. “Ora che siamo più leggeri possiamo goderci la nipotina, ma anche pensare in grande per la Alì Babà Incorporated. Per caso in YOPAdvisors vi occupate anche di finanza alternativa e della ricerca di partner finanziari?”
Voi che ci leggete, conoscete già la risposta!
Per avere maggiori informazioni sul prodotto YOPAdvisors Ricerca & Sviluppo, consulta la nostra scheda.
La storia della Alì Babà Inc. è frutto della fantasia dei nostri consulenti. Ma è verosimile, e potrebbe essere molto simile alle tue esigenze!
Se ti è piaciuto questo post condividilo:
info@yopadvisors.com
Via Palermo 8 – 20121 Milano
P. IVA 09149370968
Registrati per essere avvisato quando pubblichiamo notizie di tuo interesse.
Questo sito utilizza i cookies per migliorare le funzionalità e le prestazioni. Continuando a navigare all’interno del sito, l’utente acconsente implicitamente al loro utilizzo. Per ulteriori dettagli, consultare la policy del sito sull’uso dei cookies. Cookie policy